FAQ Page

SITI_WEB

Tante domande sul Web

  • Costo sito Web?

    Quanto costa un sito Web?

    Il buon senso regola tutto, anche il web
    Se aprire un negozio fisico costa decine di migliaia di euro, un e-commerce non può costare 500-600 Euro, mi sembra ovvio.

    Se così fosse - visto che li sviluppiamo e potremmo abbattere una buona parte dei costi di implementazione - saremmo tutti ricchi titolari di e-commerce. Non credete a chi vi dice che sviluppare un sito web e vendere online è facile e costa poco ed è facile. Dovete sempre tenere i piedi per terra e pensare che avrete ciò per cui state pagando.

    Investire 300 euro per un sito web oppure una landing page che non funziona significa buttare via 300 euro.

  • Rif. 639
  • Da cosa dipende la velocità di apertura di una pagina internet?

    La velocità di apertura della pagina può variare a seconda di molteplici fattori: primo tra tutti la velocità della banda internet qui dalla qualità della linea telefonica; dalla quantità di immagini che la pagina contiene e dalla compressione delle stesse (formato delle immagini); codice ricorsivo e formattazioni elaborate. Spesso anche l eccessivo utilizzo di codice javascript può rallentare. Una pagina troppo pesante viene sicuramente penalizzata da google e difficilmente otterrà un buon posizionamento.

  • Rif. 648
  • SITI WEB. QUALE SCEGLIERE?

    Non è solo questione di prezzo ma anche di esigenze; Perchè fare un sito internet statico?  quando fare un sito internet dinamico?. Questi sono i primi quesiti a cui rispondere: Statico se avete solo una esigenza di presenza e di visibilità; dinamico se oltre a questo dovete spesso inserire nuove informazioni tipo news o blog.

  • Rif. 653
  • Quanto vuoi spendere per un sito Internet?


    Cerchiamo di essere coincisi: si parte da Euro 400,00 per un sito statico, Euro 700,00 per un sito dinamico e a salire per siti personalizzati con sezioni protette e E-commerce.

    esempi:
    euro 400,00   http://www.lcm-sas.it
    euro 700,00   http://www.ladyhawk.it
    euro 1200,00 http://www.dentisti-legnano.it 

  • Rif. 655
  • A chi serve un sito internet?

    Tutti i professionisti dovrebbero sfruttare il canale online, perché è uso comune di tutti informarsi su internet e ricercare sui motori di ricerca quello di cui si ha bisogno: dai vestiti al dottore non ci sono più limiti. Quindi meglio fare questo tipo d investimento perché sicuramente porta profitto. Chi non ha mai trovato o comprato qualcosa online!!!

  • Rif. 660
  • Come promuovere il sito.

    Nessuno può promettere con certezza di posizionare un sito web nelle prime posizioni perché in prima pagina ci sono solo 10 posti e tutti tentano di essere lì in ogni modo spendendo tempo studio e danaro. L unico metodo certo è affidarsi a dei professionisti per organizzare una campagna pubblicitaria con Adwords, ovviamente bisogna investire almeno qualche centinaia di euro solo per il progetto e poi a seconda dell' importanza delle masterkey viene pianificata la strategia sulla base del budget.

  • Rif. 662
  • Chi non ha mai trovato o comprato qualcosa online!!!


    Tutti i professionisti dovrebbero sfruttare il canale online, perché è uso comune di tutti informarsi su internet e ricercare sui motori di ricerca quello di cui si ha bisogno: dai vestiti al dottore non ci sono più limiti. Quindi meglio fare questo tipo d investimento perché sicuramente porta profitto. Chi non ha mai trovato o comprato qualcosa online!!!

  • Rif. 664
  • CMS JOOMLA. 

    Joomla è il cms attualmente più diffuso, un CMS Content Management System è un sistema di gestione dei contenuti questi sistemi sono sempre più diffusi e permettono di gestire in modo automatico i contenuti di un sito internet una volta creata la struttura del sito con gli strumenti messi a disposizione i contenuti possono essere forniti in modo semplice attraverso una pratica interfaccia anche da utenti non molto esperti il sistema permette di creare utenti abilitati a fornire contenuti e a gestirli. Permette anche di stabilire quando un contenuto va pubblicato e quando eventualmente la sua pubblicazione deve finire.

  • Rif. 674
  • COSA SERVE PER JOOMLA?

    Trattandosi di un sistema per la creazione di siti internet per poter usare Joomla occorre un web server e IL web server più adatto a Joomla e Apache su un sistema operativo Linux, è comunque possibile utilizzare anche un web server IIS. Oltre al web server a un sito Joomla serve un sistema di gestione dei dati ossia un programma DATABASE che posso memorizzare la struttura stessa del sito e i suoi contenuti; nello specifico Joomla utilizza il database mysql che deve essere ospitato sul web server.Per completare l'ambiente in cui vive un sito Joomla è necessario un interprete per il linguaggio PHP. Riepilogando un po' quanto detto fin qui possiamo dire che giungla richiede un ambiente di tipo LAMP un acronimo per IDENTIFICARE Linux Apache MySQL PHP.

  • Rif. 675
  • Woocommerce Novità

    Woocommerce, come sappiamo, è uno dei più popolari moduli di E-Commerce presenti sul web, è un plugin quindi in grado di trasformare WordPress in un perfetto shop online. La caratteristica principale di questo plugin è l’estrema semplicità di utilizzo visto che basta installarlo per avere già pronto uno shop di base, la sua facilità di gestione e aggiornamento, la possibilità di personalizzarlo e, una delle cose più importanti, eredita la scalabilità di WordPress consentendo a sviluppatori e tecnici di apportare delle modifiche in maniera relativamente semplice.

    Woocommerce oggi è “montato” sul 10% di tutti gli e-commerce presenti in rete, vicino ad altre piattaforme come Magento che sono al 12%, e questo ci fa capire quanto questo plugin sia cresciuto nel tempo e stiamo crescendo ancora, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Automattic, azienda ideatrice di WordPress.

    Ma veniamo subito al succo della questione e vediamo insieme quali sono le novità di Woocommerce nella versione 3.0:

    1. La prima novità è dedicata agli sviluppatori e si tratta dell’introduzione di nuove classi CRUD (Create, Read, Update, Delete). Queste nuove classi permettono una interazione migliore e più avanzata tra il database e il codice aggiungendo struttura, validazione e controllo. Grazie a questo si ha un maggiore controllo nel flusso dei dati.
    2. Sistema di Logging migliorato e velocizzato.
    3. Nuova API e nuova interfaccia in linea di comando (CLI).
    4. Gestione migliorata e avanzata dei multisite.
    5. Possibilità di ordinare tasse e aliquote automaticamente.

    Per quanto invece riguarda l’esperienza utente, le migliorie sono anche qui notevoli e nello specifico hanno interessato:

    1. Nuova Gallery (Finalmente) nella scheda prodotto con aggiunta della funzionalità di swipe e zoom anche per i dispositivi mobili.
    2. Miglioramenti notevoli nelle prestazioni. Grazie alla rimozione del WP_Query dai file up-sell e related ad esempio, molte query al database sono state eliminate.
    3. Grazie ad un piccolissimo delay nelle notifiche ordine le prestazioni sono aumentate del 50% rispetto alle versioni precedenti.
    4. Sono stati accorpati gli sconti percentuale e in carrello nella sezione dei coupon per una più snella gestione.
    5. I prodotti raggruppati che contengono un sotto prodotto esaurito ora non mostrano più il prezzo barrato.
    6. I pagamenti tramite PayPal ora vengono automaticamente riscossi quando l’ordine cambia nello stato di “In Elaborazione” oppure “Completato”.

  • Rif. 809
  • SITI_WEB

    SITI_WEB

  • Rif. 810
  • ELEMENTOR WORDPRESS

    Acquista Elementor Pro

    Elementor 2.1 ecco le novità

    Funzionalità video rinnovate e break point personalizzati sono alcune delle novità presenti nella versione 2.1 di Elementor

    Elementor 2.1, tutte le novità!

    Funzionalità video rinnovate, breakpoint personalizzati​, integrazione WP-CLI e compatibilità con Gutenberg

    In questo post vi illustriamo le modifiche che sono stata apportate nella versione di Elementor 2.1, da qualche giorno resa disponibile a tutti gli utenti di Elementor.

    Sono state introdotte un sacco di funzionalità all’interno della nuova versione. Nel prossimo articolo esamineremo il set di funzioni Copia Incolla e gli altri miglioramenti dell’interfaccia utente, mentre con questo articolo avrai la possibilità di scoprire altre utili funzionalità introdotte: i miglioramenti video, i punti di rottura personalizzati, la compatibilità con Gutenberg e l’integrazione con WP-CLI.

    Le nuove funzionalità dei video con Elementor


  • Rif. 811
  • Ecco le 10 ragioni per cominciare a usare WordPress adesso:

    1) Google ama WordPress
    Google e WordPress
    Nell’era del SEO dove tutti studiamo posizionamento, indicizzazione e altre follie da laboratorio, WordPress diventa sempre più il Re della collina. Infatti WP nasce come piattaforma Blogging, solo dopo si è evoluto per gestire un vero e proprio sito web! Il punto che devi portare a casa è questo: WordPress è codificato per essere indicizzato bene da Google.

    2) Ancora SEO, SEO, SEO
    Un altro motivo per lasciare perdere i sitarelli Drag & Drop o altre forme di CMS troppo complicate per un comune mortale è che WordPress ha un codice molto pulito da se e che non hai bisogno di mettere mano ad esso per ricevere visite dai motori di ricerca.

    Ottimizza la SEO del tuo sito WordPress grazie a questi preziosi consigli.

    LEGGI
    3) WordPress è estremamente facile da usare
    Se già conosci un po’ WP avrai notato che le aree di gestione sono veramente intuitive, flessibili e di facile utilizzo. Conosco una bambina di 12 anni che usa WordPress e – seppur in forma elementare – sa usarlo alla grande. Insomma, con un po’ di buona volontà, tenacia e apprendimento, WordPress è davvero una soluzione adatta a tutti.

    4) Non dimenticarlo: WordPress è gratuito.
    Quindi non devi spendere soldi per usarlo, montarlo, smontarlo, modificarlo, riaggiustarlo o qualunque altra attività che coinvolga usare WordPress. È gratis. WordPress è stato creato in Open Source il che significa che migliaia di sviluppatori in giro per il mondo si dedicano ogni giorno al suo sviluppo e miglioramento.

    Infatti WP è un software online che si installa su un server e come puoi immaginare viene aggiornato molto spesso apportando così nuove funzionalità sempre più all’avanguardia.

    Per imparare come installare WordPress, guarda il mio video qui.

    5) I temi per WordPress sono i più belli del mondo
    tema enfold WordPress

    Vero. I temi per WordPress, soprattutto quelli che si trovano su piattaforme come Themeforest, sono accattivanti, ottimizzati per la SEO, e personalizzabili.

    Vi sono anche molti temi gratuiti, ma ti consiglio sempre di valutare un tema a pagamento, perché sono constantemente aggiornati e godono di supporto dedicato.

     6) Puoi creare pagine all’infinito!
    Il tuo sito in WordPress può avere una pagina soltanto… oppure infinite! Non esistono limiti al numero di pagine e post che puoi creare una volta che lo hai installato. I programmini per creare siti in modo facile hanno alle volte un costo aggiuntivo per il numero di pagine che vuoi avere. Se sei un creatore di contenuti prolisso… oppure sei un web marketer che lavora esclusivamente con landing page mirate, WordPress fa per te.

     7) WordPress ama Google, ma ODIA lo SPAM
    come proteggere il tuo sito dallo spam
    A dire il vero anche io! Ma restiamo su WordPress. Akismet, un’agenzia di geni ha creato un plugin che permea il tuo sito proteggendolo da ogni forma di SPAMMING che potrebbe attaccare la tua area blogging così come i tuoi contact form. Proteggere il tuo sito con Akismet è talmente facile che questo plugin ti viene installato di default, devi solo Attivarlo una volta che sarai operativo. E si tratta veramente di un click.

    8) WordPress ama anche i Social Network, e ne è riamato
    Integrare WP con i Social Network è davvero un gioco da ragazzi. Vi sono moltissimi plugin che permettono questa integrazione, installabili ed utilizzabili con pochi click. Potrai quindi rendere virali i tuoi contenuti, e allo stesso tempo aumentare il traffico del tuo sito web, ed anche le conversioni.

    10) WordPress è flessibile e personalizzabile, anche se non conosci il codice HTML e CSS
    Ti consiglio di farti una infarinatura di HTML e CSS, perché conoscere e apprendere il linguaggio del web ti pone sempre su una posizione avvantaggiata rispetto a chi non sa assolutamente niente di codice. WordPress in ogni caso è la soluzione ideale sia per chi desidera intervenire direttamente su HTML e CSS, sia per chi non vuole interagire con essi, ma vuole comunque attivare delle modifiche in autonomia.

    La grande flessibilità di WordPress ti permette di personalizzare il layout del tuo sito web come desideri, anche se non sei un webmaster. In questo modo, potrai anche risparmiare parecchio denaro, effettuando in autonomia modifiche e aggiornamenti sulla tua piattaforma.

  • Rif. 818
  • Acquista un dominio

    Acquista un dominio
    Primo punto: devi scegliere il nome dominio, quello che digiti quando vuoi raggiungere il sito web. Si tratta di un secondo livello, composto dal nome che scegli e un’estensione (primo livello). I servizi per creare un sito web gratis di solito offrono il dominio di terzo livello. Ovvero miodominio.wordpress.com, non il massimo.

    Compra un hosting
    Il passaggio successivo riguarda l’acquisto dell’hosting WordPress. Sto parlando dello spazio web che ti à la possibilità di archiviare i file che compongono il tuo sito web e che permettono al lavoro di essere online. La scelta dell’hosting è decisiva, non fare economia su questo punto. Punta su un servizio che offre un buon support.

    Carica il CMS sul server
    Prendi il CMS dal sito web ufficiale e caricalo sul tuo hosting. Questa è la fase più delicata perché devi creare un database, prendere i file del pacchetto WordPress e portarli su una directory del server con l’FTP. Non è un’operazione complessa

    Ma per chi muove i primi passi in questo mondo può sembrare uno scoglio difficile da superare. Per questo ti lascio un video tutorial che semplifica ogni punto.


    Come installare WordPress.
    Se vuoi velocizzare il tutto ti consiglio di acquistare un hosting con WordPress preinstallato. In questo modo non devi fare altro che seguire i link che ti manda l’assistenza. Il CMS è già presente sullo spazio per creare un sito web gratis in italiano, e per iniziare a modificare il sito devi solo attivare il servizio.

    Completa l’installazione
    Come creare un sito visibile su Google? Assicurati di aver fatto l’installazione. Il tuo sito si vede? Metti il sito in manutenzione se prevedi tempi lunghi per terminarlo. Oppure aggiungi i contenuti e iscriviti alla Search Console inviando la sitemap.

    indicizzazione sito web
    Attenzione a questa spunta!
    Assicurati che su WordPress non ci sia la spunta che impedisce ai motori di ricerca di leggere il tuo sito. Altrimenti non riuscirai a farti trovare su Google. Se i problemi continuano verifica il robot.txt. A volte basta uno / in più per chiudere le porte.

  • Rif. 821